Un articolo su come studiare per economia politica può essere utile ad aiutare tutti quelli studenti della facoltà di Economia a Genova di altri corsi di laurea alle prese con questa materia. L’economia politica ha la fama di essere una materia difficile, e circolano voci di corridoio che l’esame sia tosto da sostenere. Sono appunto voci di corridoio. In realtà si tratta di una materia molto interessante, piena di spunti utili per indagare il presente, e di conseguenza molto pratica. Conosciamola meglio, per imparare a studiarla per bene. Continue Reading
Vita da studente di ingegneria: ecco cosa aspettarti davvero all’università
La vita da studente di ingegneria ti hanno detto che è noiosa, ripetitiva e priva di stimoli? Oppure ti hanno fatto l’elogio dell’ingegneria e ti hanno detto che si tratta della facoltà delle meraviglie? La verità come sempre sta nel mezzo, anzi, forse spostata un po’ verso l’ultima opzione. Siamo soliti ascoltare racconti di studenti di ingegneria che pensano solo a numeri e calcoli. Ma non credi che ci sia una dose di genialità in un ambiente di studio in cui si creano buona parte delle innovazioni che ogni giorno utilizziamo? La matricola di ingegneria è ancora ignara del fatto che sta per incontrare un mondo fatto di fantastiche formule e spunti di ideazione di un mondo migliore. Continue Reading
Le 3 cose che (forse) non sai su Genova
Che città affascinante! E quante sono ancora le cose che non sai su Genova! Vale la pena di imparare a conoscere questa città fin nei meandri più sconosciuti e cercheremo grazie a questo articolo di svelarteli. La città ligure è uno scrigno di tesori che raccontano una storia dal profumo di mare e di vento. Per tanti anni non è stata una città molto attraente dal punto di vista turistico ma ora i turisti arrivano a frotte a conoscerla, ad assaporarla. E anche gli studenti dell’università di Genova si addentrano nei vicoli, vistano nuove e vecchie attrattive e riscoprono la bellezza di visitare Genova. L’antica Repubblica Marinara ha un certo storico molto importante, dove si possono ammirare bellissimi palazzi e dimore storiche. Continue Reading
Conviene studiare giurisprudenza oggi? 4 motivi per sceglierla
Conviene studiare Giurisprudenza. Investire cinque anni della propria vita in una formazione tanto impegnativa e specialistica. Noi un’idea ce la siamo fatta, nel corso della nostra lunga esperienza di Università. E i nostri studenti di Giurisprudenza a Genova ci confermano che quell’idea non è sbagliata. Sì, studiare diritto conviene. Ma non devono mai mancare motivazione, determinazione e tanta tanta pazienza. Ti diamo quattro ottimi motivi per iscriverti, e affrontare con passione questa grande avventura. Continue Reading
Come studiare per un concorso? Il metodo giusto
Hai deciso di studiare per un concorso, nella speranza di raggiungere un determinato obiettivo professionale, di ricevere un’abilitazione o iscriverti a un albo professionale. Ottima idea. Ma adesso l’ansia e la preoccupazione di non farcela ti assale. Sicuramente ci sarà tanto da studiare ma con il giusto metodo tutto sembrerà più affrontabile e anche in poco tempo riuscirai ad avere la giusta preparazione per portare a casa il risultato sperato. Continue Reading
Quali sono le materie di giurisprudenza da affrontare?
Le materie di giurisprudenza sono tante. Il corso erogato dai principali ordinamenti accademici a ciclo unico prevede cinque anni di studio fitto fitto, che porta al conseguimento di una delle lauree più richieste dagli studenti che scelgono di intraprendere un percorso universitario. I nostri studenti di Giurisprudenza a Genova, come gli studenti di tutta Italia, si affacciano a questo percorso con entusiasmo e curiosità e molto spesso prima di iniziare si chiedono quali saranno le materie di diritto da studiare, quanti esami dovranno fare, come affrontare lo studio di una disciplina così complessa e sfaccettata. Per rispondere una volta per tutte a loro e a te che hai aperto questo articolo ecco una breve guida. Continue Reading
Cos’è il bicameralismo perfetto? Definizione e caratteristiche
Abbiamo sentito tanto parlare di bicameralismo perfetto, soprattutto nel 2016 in corrispondenza del referendum che riguardava questa particolare materia. Ma di cosa si tratta? Il Bicameralismo Perfetto o Paritario è una forma di bicameralismo che prevede l’esercizio del potere legislativo esercitato da due camere rappresentative legislative paritarie, ovvero con gli stessi poteri e la stessa rilevanza costituzionale. Continue Reading
Ingegneri civili famosi: tre nomi da ricordare
Non è facile parlare quasi ed esclusivamente di ingegneri civili famosi, perché di ingegneri ce ne sono tanti, illustri e rinomati, ma non tutti con una specializzazione in ingegneria civile. I nostri studenti di Ingegneria a Genova ne conoscono di diversi e quei nomi rappresentano gli esempi di vita a cui anelano. In questo breve articolo vogliamo parlarti di tre in particolare. Continue Reading
Che cos’è la pianificazione strategica aziendale e a che serve
La pianificazione strategica aziendale non è un’idea astratta su come si possono programmare e pianificare in modo efficace le attività e le dinamiche che attraversano un’azienda. È un vero e proprio documento, di fondamentale importanza, utile per definire gli obiettivi, analizzare come determinati processi possono intervenire positivamente o negativamente sull’azienda e quali sono le azioni utili a ricavare alcuni vantaggi. È un documento che spesso viene redatto da chi ha competenze in management e in gestione aziendale, ma soprattutto da chi ha nozioni di economia strutturate, perché per redigere al meglio la pianificazione strategica bisogna saper gestire al meglio le risorse.
Continue ReadingCome si diventa praticante avvocato: tirocinio e Esame di stato
Il percorso per diventare avvocato inizia molto prima di accedere a un tirocinio. Lo sanno bene gli iscritti alla facoltà di Giurisprudenza di Genova, che sbarcano all’Università con quel piccolo grande sogno nella testa ma si trovano di fronte a diverse sfide da superare e anni di duro lavoro. Eppure non si scoraggiano, anzi. Continuano imperterriti a macinare esami su esami e a non perdere di vista l’obiettivo. Ecco quali sono le tappe che si preparano a superare per diventare praticanti avvocati.
Continue Reading