Commento di un testo letterario: schema e passaggi
Apprendere la giusta struttura del commento di un testo letterario è utile per analizzare nel dettaglio tutti gli aspetti di un romanzo o di un libro che stai leggendo. Lo studio della letteratura è materia di studio in molti corsi di laurea, ma è anche una passione che molte persone coltivano autonomamente. Leggere è un esercizio che apporta enormi benefici alla salute intellettuale e alla creatività, ti invitiamo a non rinunciare al piacere di immergerti nelle storie e nella narrativa. Ecco un articolo che ti aiuterà a schematizzare al meglio un testo.
Analisi del testo letterario
Come prima cosa dovrai leggere. Sembra banale dirlo, ma ci è capitato di ricevere richieste di consigli su come analizzare un brano letterario senza averlo letto. Internet può venire in tuo aiuto, ma per quanto sia facile reperire le informazioni on line saranno sempre parziali e poco personalizzate. Partiamo dal presupposto che l’analisi letteraria dev’essere individuale. Solo tu puoi esprimere un’opinione nuove e un giudizio critico originale.
Dopo aver preso confidenza con il testo, potrai procedere nel modo seguente:
- Dividere il testo in parti
- Fare una sintesi delle varie parti
- Definire la funzione dei brani
L’ultimo punto è molto importante. La divisione può rivelarsi abbastanza semplice, soprattutto se il testo è già diviso in capitoli e paragrafi. Mentre per quanto riguarda la funzione del brano dovrai essere tu ad approfondire l’intento dell’autore. Le funzioni di un testo possono essere:
- Narrative
- Riflessive
- Liriche
- Espositive
Un libro può essere fatto di tutte queste funzioni insieme. L’autore può scegliere di affidare a parti di testo la funzione narrative, costruendo la storia e portando avanti l’intreccio tra i personaggi e le vicende. Ciò non toglie che nel capitolo successivo può scegliere di esprimere una riflessione sugli argomenti principali che emergono dalla storia. Se il suo stile è capace di variare registro con fluidità il risultato è un testo scorrevole e completo. Se invece il cambiamento sarà troppo repentino e poco equilibrato ne risulterà un testo troppo dispersivo. A te la valutazione finale, in base alla tua esperienza.
Lo schema di un commento al testo
Per lavorare sugli aspetti specifici di un romanzo o di un testo letterario in generale è bene avere uno schema preciso. Le schede di lettura sono un buon punto di partenza, ma spesso non coincidono con quello che ci si aspetta da un commento ad un testo letterario.
La differenza è nella finalità. La scheda di lettura è pensata per il lettore. Compilando i vari campi è possibile tenere conto di alcuni elementi del libro che è utile ricordare:
- Titolo
- Autore
- Anno di pubblicazione
- Citazione principale
- Trama
- Note
Ha una funzione di catalogazione, che può essere personale o di gruppo (ad esempio una classe o un circolo di lettori). Il commento al testo letterario comprende questi dettagli “anagrafici” del libro ma va più in profondità. Soprattutto se richiesta in contesti accademici o scolastici ci si aspetta che prenda in considerazione almeno questi tre aspetti
- Analisi dei personaggi e degli eventi principali
- Il tempo nella narrazione
- I temi centrali del testo
I passaggi di un’analisi del testo
Questi aspetti che abbiamo elencato devono essere opportunamente approfonditi. In questo paragrafo ti forniamo indicazioni più dettagliate per sviluppare meglio ogni elemento.
Analisi dei personaggi
Sono una parte importantissima di ogni racconto. Di solito la figura centrale è quella del protagonista, a cui si oppone un antagonista. Un personaggio “nascosto”, che spesso si fa fatica ad individuare ma che rappresenta un punto di vista essenziale per l’analisi del testo è il narratore.
Nella scheda andranno segnalati gli aspetti:
- Fisici
- Psicologici
- Comportamentali
- Sociali
I particolari fisici non sono così importanti, lo sono di più quelli psicologici e sociali, questi ultimi ancor di più per romanzi o racconti storici in cui le vicende sono spunto per esprimere opinioni e lanciare messaggi su determinati aspetti politici e sociologici.
Tempo della narrazione
Il concetto del tempo nello studio della letteratura ha dato vita a dibattiti infiniti. Il tempo ha molteplici aspetti. Da una parte il tempo storico in cui si svolge la vicenda (passato, presente, futuro) dall’altra l’arco temporale in cui svolge (un giorno, un mese, un anno). Inoltre va analizzato il tempo della narrazione, ossia l’incalzare del ritmo di scrittura. Questo può essere lento, se reso più dilatato da descrizioni lunghe e argomentazioni, o veloce se viene utilizzato un linguaggio e uno stile più dinamico.
I temi centrali del testo
Sotto l’intreccio si trova un’idea di fondo. Il libro, che racconta la storia di individui o altri protagonisti di qualsivoglia natura, può essere lo spunto per affrontare tematiche rilevanti di natura politica, storica, ambientale. Un romanzo può anche parlare di economia o di psicologia. Un esempio? La Fattoria degli Animali di Orwell ha come protagonisti alcuni animali da cortile tra i quali si innescano interessanti dinamiche di potere. Un’apparente storiella diventa il pretesto per analizzare le condizioni degli individui sotto pressioni politiche autoritarie.
Già questi aspetti sono sufficienti per inquadrare in modo più preciso il libro. Il commento di un testo letterario completo può abbracciare anche altri aspetti, ad esempio:
- Luoghi
- Tecniche narrative
- Registri e struttura dei periodi
- Note personali
Indagare le questioni più inerenti alle tecniche narrative è impresa ardua per coloro che non hanno dimestichezza con la letteratura. Insomma se sei studente di un corso di laurea in Ingegneria difficilmente saprai individuare un piano di pensiero oppure una focalizzazione interna del narratore, ma con un buon allenamento di lettura imparerai ad intercettare anche questi elementi.
Quello che proprio non può mancare sono le riflessioni personali. Ultime all’interno dello schema di commento al testo ma non in ordine di importanza. Sono fondamentali, rappresentano un valore aggiunto, il tuo unico e inestimabile contributo.